
Orari
Servizi
E’ importante sapere che…
Ritiro referti
Carta dei servizi
Listino prezzi
Screening mammografico
INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE
Accettazione
Lo sportello di accettazione è composto da due addette che si occupano della prenotazione degli esami e dell’accettazione dei pazienti. Allo sportello è possibile richiedere informazioni riguardanti degli esami strumentali e le visite specialistiche, orari e tariffe relative alle singole prestazioni.
ORARI ACCETTAZIONE
Lun – Ven 8.30 – 12.15 * / 13.30 – 18.15 *
Sabato 8.30 – 12.15 *
*Lo sportello rimarrà comunque aperto fino alle 12.30 e alle 18.30 per informazioni e ritiro esami.
SERVIZI OFFERTI
L’accettazione garantisce agli utenti i seguenti servizi:
Preventivi gratuiti, anche telefonici
Informazioni sui tempi di attesa di esami e visite specialistiche
Informazioni su eventuali preparazioni per l’esecuzione degli esami
Prenotazioni telefoniche ( negli orari previsti )
Accettazione
Consegna dei referti
Incasso dei ticket ( anche mediante POS, ApplePay e Satispay)
PRENOTAZIONE ESAMI
E’ possibile prenotare gli esami telefonicamente o allo sportello.
Gli orari per la prenotazione telefonica sono:
Lun – Ven 9.00 – 12.00 / 14.00 – 16.00
Per la prenotazione con il SSN il paziente dovrà neccessariamente essere munito di:
CRS
Certificato di esenzione per la patologia e/o reddito ( se esente )
Impegnativa del medico
Per la prenotazione di prestazioni solventi, non sarà necessaria l’impegnativa del medico curante.
Per le prestazioni di radiologia diagnostica è sempre richiesta la prescrizione medica, anche in caso di esame solvente.
La preparazione è prevista solo per alcuni particolari prestazioni, le indicazioni verranno fornite allo sportello in fase di accettazione.
E' IMPORTANTE SAPERE CHE...
La prenotazione deve essere effettuata solo dopo che il medico ha effettuato la prescrizione dell’esame, definendo sulla ricetta il quesito diagnostico e la eventuale priorità dell’esame, che permetteranno alla struttura una corretta prenotazione secondo le regole di accesso;
L’accettazione deve essere effettuata allo sportello entro i termini stabiliti con l’operatore al momento della prenotazione, se telefonica, o immediatamente, se frontale ( come da DGR 3111 del 1 Agosto 2006 ). La presente indicazione, è proposta come strumento per ridurre al massimo il fenomeno di prenotazioni multiple che provocano, da un lato, un incremento falsato dei tempi di attesa e dall’altro un utilizzo inefficiente delle risorse umane e tecnologiche dedicate a queste attività con punte del 30% di prestazioni non effettuate a causa della non presentazione dei pazienti.
L’impossibilità di potersi presentare ad una qualsiasi visita specialistica o altra prestazione deve essere comunicata almeno 72h prima alla struttura erogatrice, ciò consentirà a un altro utente di usufruire del posto liberatosi in agenda
Per ottenere il rimborso del Ticket occorre disdire entro 72 h prima della data dell’appuntamento.