Per tempo di attesa si intende il numero di giorni che intercorre tra la data di prenotazione e la data di erogazione delle prestazioni sanitarie. Il dato che viene fornito ai cittadini è la prima data disponibile per effettuare la prestazione richiesta.
Clicchi il seguente link per poter consultare i tempi di attesa delle altre strutture sanitarie:
Puoi ritirare online i tuoi documenti di tipo sanitario e socio-sanitario quali: referti, lettere di dimissione ospedaliera, verbali di pronto soccorso, ecc.; Occorre aver prestato il consenso all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.
Il Centro si avvale di una struttura sita in Via Carducci 8 a Lesmo, dispone inoltre di un ulteriore ingresso, con ampio parcheggio in Via Marconi 49.
Il Centro è accessibile ai disabili in carrozzina e ai pazienti barellati.
REGOLE ACCESSO UTENZA EMERGENZA COVID19:
E’ consentito l’ingresso da via Marconi 45 (lato parcheggio);
Gli accompagnatori dovranno attendere all’esterno tranne nel caso di minori e/o paziente non autosufficiente;
L’ingresso al centro è consentito solo se provvisti di mascherina (DIVIETO ASSOLUTO DI ACCESSO CON MASCHERINA CON VALVOLA) ed in assenza di febbre. In caso di temperatura corporea Superiore a 37,5°C ne consegue l’inibizione all’accesso nella struttura, con invito a tornare alla propria abitazione e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante;
L'ingresso al centro è consentito solo in assenza di sintomi riferibili da infezione da Covid-19;
Prima di accedere alla struttura è obbligatorio sanificare le mani con il gel igienizzante posto all’ingresso;
Per informazioni di qualsiasi tipo è possibile telefonare allo 0396888088 negli orari di apertura del centro o mandare una email all'indirizzo prenotazione@diagnosix.it, è sconsigliato recarsi personalmente presso la struttura per la richiesta di informazioni;
E’ fortemente sconsigliato l’arrivo prima dei 15 minuti dell’orario della prestazione;
Il personale del centro, al fine di tutelare la propria salute e quella di medici, operatori e pazienti, si riserva di far allontanare immediatamente chiunque non rispetti le regole imposte;
Al fine di semplificare la gestione delle sanificazioni si richiede ai pazienti di muoversi il meno possibile all’interno della struttura e, se possibile, di non toccare nulla;
Il paziente deve permanere all’interno dello studio il tempo necessario per l’esecuzione dell’esame/visita;